A Vadena, vicino a Bolzano, per la precisione in un cortile interno di una castello, si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena
Galleria immagine: Chiesa Parrocchiale di Vadena
La Chiesa Parrocchiale di Vadena, un comune la cui area si estende dal centro del paese verso sud fino a Passo Novale al Varco (Kreither Sattel) con le rovine di Castel Varco e poi scende di nuovo fino a Campi al Lago presso il Lago di Caldaro, ha una storia molto particolare da raccontare. Già nel XII secolo infatti, una chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena, santa patrona delle donne, degli scolari, dei detenuti, dei viticoltori, dei produttori di guanti e delle parrucchiere era già presente in questo luogo. Tuttavia la chiesa si trovava più a sud, presso il Maso Birti, dove ancora oggi sorge il campanile romanico, rimasto in seguito alla demolizione dell'edificio sacro nel 1796.
In centro paese, seminascosta nel cortile interno del castello medievale, è presente una chiesetta costruita nel XVII secolo e ampliata nel XIX secolo. Appena dietro il portone del cortile, alcuni gradini conducono al piccolo edificio sacro, dove si può vedere una raffigurazione di Maria Maddalena sull'altare e due angeli in stile barocco inginocchiati sulla destra. Questa chiesa è la Chiesa Parrocchiale di Vadena (Pfatten) dal XVIII secolo.
Contatti
- Paese, 109 - 39051 - Vadena
- +39 0471 967010
- info@ecclesia-brz.net
Ingresso
liberamente accessibile
Ulteriori informazioni
Santa Messa (bilingue) domenica alle ore 10.15.
Suggerisci una modifica/correzione