Castel Boymont è, oltre a Castel d’Appiano e Castel Corba, una delle tre mete della famosa Escursione ai Tre Castelli
Galleria immagine: Castel Boymont
Boymont ovvero Boimont s'innalza su una collina presso Missiano ad Appiano. Già durante l'età del ferro, questo posto era insidiato, un fatto che testimoniano vari reperti come una fibula in bronzo. Castel Boymont fu costruito presumibilmente dai Signori von Boymont nel periodo romanico, tra il 1220 e 1230, al quale risalgono tanti Castelli nei dintorni. Nel 1425, gran parte del complesso fu distrutto da un rogo. I resti possono essere ammirati: la parte residenziale con le trifore divise da due colonnine nelle mura di cinta, il mastio e la cappella con l'abside verso est.
Degna di nota è soprattutto l'insolita pianta quadrangolare di Castel Boymont (Schloss Boymont). Anche i vari tratti costruttivi, i quali sono chiari e ben progettati, appaiono molto insoliti per una costruzione altomedievale di questo tipo. Il complesso che non venne mai rinnovato o ristrutturato, si presenta ancora oggi nella sua forma romanica. Le rovine sono state consolidate e rappresentano una delle tre mete della famosa Escursione ai Tre Castelli di Appiano. La rocca, situata al di sopra di Castel Corba, ospita anche una taverna che invita ad una piacevole sosta.
Contatti
- Via Castel d'Appiano, 5 - 39057 - Missiano Appiano
- +39 366 8113 338
- burgboymont@gmail.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
castello liberamente accessibile durante gli orari di apertura della taverna
Ulteriori informazioni
Domenica, 25 maggio 2025, dalle 10.00 alle 17.00, si terrà la Festa dei Castelli di Appiano. Castel Boymont e Castel d'Appiano offriranno un ricco programma con danze medievali, combattimenti con la spada, musica di tamburi, visite guidate e un laboratorio creativo per bambini.
Si consiglia la prenotazione telefonica alla taverna. Castel Boymont e la sua taverna sono aperti ogni anno da aprile ad inizio novembre, lunedì giorno di riposo. Rimangono chiusi in inverno.
Inizio stagione 2025 il 29 marzo.
Suggerisci una modifica/correzione