RS bozen lauben laubengasse portici bolzano
RS bozen lauben laubengasse portici bolzano

Via dei Portici

La storia dei famosi Portici di Bolzano, oggi una popolare strada per lo shopping, risale al XII secolo

Via dei Portici (Laubengasse) è la via più conosciuta e più visitata di Bolzano. Questa via dello shopping con i suoi portici gotici collega Piazza delle Erbe con Piazza del Municipio.

I Portici sono da sempre il cuore del commercio di Bolzano. Fin dalla loro costruzione, voluta dal principe vescovo di Trento nel XII secolo, sotto i portici si svolgevano attività commerciali. L’ambiente a volta dietro la bottega serviva come magazzino, e l’area con il cortile a lucernario come alloggio. La tipica casa dei Portici è larga 4 metri e profonda circa 50 metri, con ringhiere in ferro battuto e i caratteristici Erker. Anche il Vecchio Municipio si trova sotto i Portici, sulla sua facciata si possono vedere tracce dei dipinti di Conrad Waider risalenti al XV secolo.

Oggi i 300 m di Via dei Portici sono una frequentata via dello shopping: sotto gli archi a tutto sesto ci sono numerosi esercizi commerciali, dai negozi storici alle grandi catene e due antiche farmacie, la “Farmacia Madonna” e la “Farmacia Aquila Nera”. Ogni anno il 10 agosto in Via dei Portici ha luogo la manifestazione “Calici di stelle” per festeggiare con vini altoatesini la Notte di San Lorenzo.

Contatti

Orari di apertura

Sempre accessibile

Ingresso

centro storico e Portici di Bolzano liberamente accessibili

--------------------------------------

visita guidata "Il centro storico di Bolzano":

€ 10,00 adulti
€ 10,00 giovani (14-18 anni)

gratuita per bambini sotto i 14 anni
gratuita con la Bolzano Bozen Card

Ulteriori informazioni

La visita guidata "Il centro storico di Bolzano" viene offerta dal 5 aprile al 25 ottobre 2025 ogni sabato (inoltre in qualche giorno festivo selezionato) alle ore 10.30.

Punto d'incontro all'Infopoint in Piazza del Grano, 11, durata: due ore, lingua: italiana e tedesca, al massimo 25 persone, prenotazione richiesta chiamando il n. +39 0471 307000.

Ulteriori tour guidati (dettagli su richiesta):

* Speck Safari - tour culturale a Bolzano con degustazione di speck:
ogni venerdì (eccetto il Venerdì Santo) di aprile, maggio, settembre e ottobre
* Il lato dolce di Bolzano - visita guidata con degustazione di gelato:
con degustazione alla "Gelateria Officina del Gelo Avalon - Impresa di Maestro Artigiano dal 1981"
* Bolzano sotterranea - visita guidata ai sotterranei storici del centro di Bolzano:
ogni giovedì (tranne nei giorni festivi) con drink conviviale nell'enoteca Gandolfi
* Il centro storico di Bolzano e il Museo Archeologico con Ötzi:
ogni mercoledì con ingresso al museo senza tempi di attesa
* Passeggiata gastronomica nel centro storico di Bolzano:
ogni martedì con tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano
* Il Monastero Benedittino di Muri-Gries a la Chiesa Parrocchiale di Gries:
ogni primo martedì del mese
* Palazzi antichi e moderni del centro storico di Bolzano:
ogni lunedì (tranne nei giorni festivi)

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora
Suggerimenti ed ulteriori informazioni