L’ampia collezione di presepi nel quartiere di Gries a Bolzano presenta presepi orientali, natalizi e pasquali
Galleria immagine: Museo dei Presepi nell’Abbazia Muri-Gries
La torre dell'ex Castel Gries è oggi parte integrante dell'Abbazia Muri-Gries a Bolzano. Questo edificio custodisce un tesoro artistico: un'impressionante collezione di presepi. Ma chi pensa unicamente al Natale adesso, sbaglia. Oltre a scene natalizie ci sono anche presepi orientali e quelli pasquali che raffigurano la Passione. La prima sala espositiva è stata inaugurata nel 1991, oggi i presepi sono ormai distribuiti su quattro piani, divisi secondo la loro costruzione e lo stile artistico.
Il museo espone vecchi e nuovi presepi, prevalentemente dell'Alto Adige, capolavori artistici di tre secoli. Molto prezioso il cosiddetto Presepe Lofferer del periodo attorno al 1750 che dispone di 67 figure in vestiti tessili, diverse tra di loro, tra borghesi e contadini tirolesi, angeli, i Re Magi e due pecore intagliate. Il presepe deriva dal Maso Lofferer a Gries. L'esposizione viene completata da 40 figure dell'arte e della tradizione locale. Il Museo dei Presepi nell'Abbazia Muri-Gries è una delle diverse collezioni di presepi in Alto Adige: le altre si trovano, per esempio, nel Museo Diocesano del Palazzo Vescovile a Bressanone, a Sesto in Alta Pusteria o a Lutago nei Valli di Tures e Aurina.
Contatti
- Piazza Gries, 21 - 39100 - Bolzano
- +39 0471 281116 / +39 335 6049 744
- info@krippenmuseum.it
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il Museo dei Presepi nel Convento Muri-Gries è aperto ogni anno durante i mesi invernali novembre, dicembre e gennaio. Rimane chiuso in primavera, in estate ed in autunno.
Visite per gruppi su richiesta anche al di fuori dell'orario normale: tel. +39 335 6049 744.
Inizio stagione 2025 a fine novembre.
Suggerisci una modifica/correzione