L’affascinante Patrimonio Naturale dell’Umanità ai piedi del Corno Bianco mostra nei suoi diversi strati di roccia la storia geologica
Galleria immagine: GEOPARC Bletterbach
20 milioni di anni di storia geologica in uno sguardo - questo ti aspetta ad Aldino (Aldein) e Redagno (Radein), non tanto lontano dalla Strada del Vino nei pressi del Parco Naturale Monte Corno. Lì, più precisamente ai piedi del Corno Bianco (Weisshorn), un 2.316 m alto monte nelle Dolomiti di Fiemme, si estende la Gola del Bletterbach (Rio delle Foglie). Nel 2009, durante l'incontro del comitato del Patrimonio dell'Umanità, questo "Grand Canyon dell'Alto Adige" è stato inserito, assieme alle Dolomiti, nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Nel corso del tempo, gran parte del porfido e vari altri tipi di roccia hanno subito un processo di erosione. Torrenti hanno trasportato la sabbia, la quale infine si è depositata strato su strato nella gola, scavata dal Rio Bletterbach dall'ultima era glaciale. I singoli strati di roccia visibili sulle imponenti pareti di roccia mostrano le caratteristiche del clima e dell'ambiente nei tempi passati. I reperti fossili e le tracce di diversi tipi di dinosauri dell'area invece sono esposti oggi al centro visite del Parco Geologico ad Aldino e al Museo GEOlogico di Redagno nella Casa Peter Rosegger.
La gola può anche essere scoperta a piedi: un sentiero conduce nel bosco e racconta della fauna locale, mentre il Percorso Geologico attraverso la gola spiega i singoli strati di roccia, tra i quali il porfido, la pietra arenaria e la pietra calcarea. Al centro visite potrai sia pagare l'ingresso, che anche noleggiare gratuitamente il casco obbligatorio. Il "Grand Canyon dell'Alto Adige" rimane aperto da inizio maggio a fine ottobre, visite guidate vengono offerte a richiesta.
Contatti
- Lerch, 40 - 39040 - Aldino
- +39 0471 886946
- info@bletterbach.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso alla gola, al centro visite e al Museo GEOlogico di Redagno:
€ 9,00 adulti
€ 9,00 giovani (12-18 anni)
€ 5,00 scolaresche, grandi gruppi (viaggi in pullman)
-------------------------------
ingresso ai musei (centro visite di Aldino e Museo GEOlogico di Redagno):
€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (12-18 anni)
gratuito per bambini fino a 11 anni (accompagnati dai genitori)
-------------------------------
escursione esplorativa attraverso la gola (ogni giorno alle ore 10.30):
€ 19,00 adulti
€ 17,00 scolari e studenti (12-27 anni)
riduzione con la GuestCard
-------------------------------
escursione esplorativa - biglietto famiglia:
€ 46,00 due adulti con un figlio fino a 11 anni
€ 27,00 un adulto con un figlio fino a 11 anni
gratuita per ogni ulteriore figlio fino a 11 anni
-------------------------------
casco obbligatorio (fornito in loco)
buone scarpe sono essenziali
Ulteriori informazioni
L'escursione esplorativa attraverso la gola è disponibile dal 1 maggio al 31 ottobre 2025, ogni giorno alle ore 10.30 (durata: circa 3,5 ore). Ulteriori escursioni tematiche su richiesta: Bletterbach for kids, La mia escursione personale, GEOescursione nella Gola del Rio delle Foglie.
Il GEOPARC Rio delle Foglie è aperto ogni anno da inizio maggio fino a fine ottobre risp. inizio novembre, chiusura invernale da novembre ad aprile.
Il centro visite all'ingresso della gola è aperto in questo periodo ogni giorno dalle ore 9.30 alle 18.00, il Museo GEOlogico dalle 9.30 alle 16.00, da luglio a settembre dalle 9.00 alle 17.00.
Inizio stagione 2025 il 1 maggio.
Suggerisci una modifica/correzione